La Cima di Laggio del Monte Crissin

www.comelicotrekking.com

Per raggiungere la Cima di Laggio del Monte Crissin, lasciamo l’auto a bordo strada nella parte alta dell’abitato di Laggio di Cadore. Inbocchiamo la strada forestale, contrassegnata dal segnavia CAI-328, che sale ripida e fangosa verso il Zergolon. Giunti alla bella localita’ ricca di baite private, all’incrocio con la forestale che collega Tabia’ Pramosei con Tabia’ Stareza, continuiamo nella stessa direzione, salendo ripidi per sentiero CAI-329. Inizialmente per bosco di Larici, successivamente per pendii erbosi, infine su ghiaione fino a inboccare un canalone di scarico detritico che ci condurra’ alla prima cima del giorno, Il Monte Schiavon. Anticima semplice e molto panoramica sulla Val Comelico, Il Cadore e l’Auronzano. Dopo una breve sosta ristoratrice, discendiamo di qualche metro incamminandoci alla volta della cima di Laggio del Monte Crissin. L’ascesa da questo punto e’ di poco meno di un’ ora e si snoda su terreno a roccette e qualche piccolo ghiaione abbastanza fermo. L’attacco alla cima richiede una decina di minuti di semplice arrampicata su buona roccia. La sommita’ del monte ci riserva un’ottima visuale su tutti i lastroni dei brentoni, ed un’ottima veduta sul Cadore. Se si ha l’attrezzatura appropriata, si puo’ proseguire verso la seconda cima, la Cima di Gogna ridiscendendo per attraversare una profonda spaccatura che separa le due cime minori, e successivamente proseguire verso la sommita’ del monte: la cima di Auronzo. Rientro per stessa via dell’andata.

www.comelicotrekking.com
IL MONTE SCHIAVON
www.comelicotrekking.com
LA CIMA DI LAGGIO DEL MONTE CRISSIN