La Forcella Dignas

www.comelicotrekking.com

La Forcella Dignas e’ un antico valico di confine tra l’Italia e l’Austria. Lo strettto passaggio si erge alla quota di 2094 m slm incastrato tra il Monte Palombino e La Croda Negra lungo la catena delle Alpi Carniche.

Dalla piccola vetta accanto alla forcella, possiamo ammirare tutta la Val di Dignas e la vicina Val Visdende da un lato, mentre dall’altro, le vallate Austriache ed il paese di Obertillach. Appena prima del valico sono presenti 3 caserme militari risalenti al periodo fascista ed utilizzate, come posto di guardia di confine, anche negli anni 70, durante l’episodio di Cima Vallona.

Raggiugere il complesso militare a piedi richiede circa due ore scarse e non richiede particolari doti escursionistiche. Salendo dalla Val Visdende, oltrepassata la localita’ La Fitta, percorriamo una comoda strada forestale che parte al bivio Ciadon. La strada con segnavia CAI-170, anche conosciuta come strada delle malghe, sale dolcemente immersa nel bosco di Abeti. Arrivati alla Malga Dignas la foresta si dirada lasciando pian piano spazio al pascolo. Continuiamo a salire fino al bivio per la Malga Campobon e lasciamo la principale, che va verso Est, per continuare a salire per tornanti sulla mulattiera militare che ora si restringe e ci porta in poco meno di un’ora al confine di stato.

LE CASERMETTE E IL POSTO DI GUARDIA DI FORCELLA DIGNAS