La Cresta della Pitturina Pt.2

Torniamo sulla Cresta della Pitturina per completare la serie di scatti gia’ pubblicati in questo articolo. Questa volta percorriamo la Ferrata D’Ambros da Ovest Verso Est. Lasciamo l’auto alla localita’ Pian di Tabeli e in breve saliamo alla Malga Pian Formaggio. Continuiamo su sentiero con segnavia CAI-145 che sale al Monte Cavallino. Oltrepassato di poco il pascolo soprastante la Malga, dei cartelli ci indicano la via, che svolta verso Est, salendo fino alla localita’ Vanbariuto. Inizialmente poco definita, causa l’erba abbondante, man mano che si sale la traccia diventa piu’ marcata. Giunti a Vanbariuto la cresta si innalza sopra di noi, qui’ decidiamo di attraversarla da Sinistra verso Destra, e quindi, svoltiamo verso Ovest, salendo ripidi per prati, fino al Confine di stato. Piccola tappa sulla Pitturina per la foto col drone alla cima ed ai resti militari, poi iniziamo il tratto ferrato che ci intraterra’ per quasi due ore di attraversata. Arrivati a Vallona scendiamo sotto cresta in direzione del Bivacco Piva. Arrivati quasi sopra alla struttura metallica rimontiamo in cresta e scendiamo lungo Il Costone delle Mandrette per sentiero a tratti difficile con segnavia CAI-160, che ci riporta a Vanbariuto.