Autore: comelicotrekking

www.comelicotrekking.com

Le 4 Stagioni della Val Comelico

INVERNO Sei scatti per ogni stagione, riprendono i cambiamenti della nostra vallata con lo scorrere del tempo. Realizzati col drone in alcune localita’ panoramiche del Comelico Inferiore. Il Primo: in fondo valle, dal Parco...

www.comelicotrekking.com

La Cima Mezzana di Val Visdende

La Cima Mezzana di Val Visdende si trova lungo la catena montuosa delle Alpi Carniche che fungono da confine di stato Italo Austriaco. E’ sita nel blocco di monti in una posizione centrale della...

www.comelicotrekking.com

La Cima Vanscuro

Lunga camminata ad anello che ci porta a visitare un tratto della cresta di confine Italo-Austriaco, teatro di movimenti militari durante la Prima Guerra Mondiale. La zona attraversata e’ sita quasi all’ angolo Nord-Ovest...

www.comelicotrekking.com

Le Forcellette del Monte Rinaldo

Prima uscita “Estiva” di questo 2022. Salendo lungo le pendici del Monte Rinaldo, andiamo ad ammirare la Val Visdende da un’angolazione unica, ovvero dal suo lato Sud. Nel tratto finale percorriamo un sentiero fuorivia...

www.comelicotrekking.com

La Tempesta Vaia in Val Visdende

La Tempesta Vaia e’ stato un evento metereologico eccezionale, verificatosi tra il 26 Ottobre ed il 30 Ottobre 2018. In Quella occasione la velocita’ dei venti raggiunse i 200 Km orari, collocando l’evento nella...

www.comelicotrekking.com

Google Maps – Monte Palombino Pt.2

Altro appuntamento in alta montagna in Comelico, questa volta si torna sul Monte Palombino percorrendo la Ferrata del Camoscio che affronta il monte dal suo lato Est. Si parte poco dopo la Malga Dignas...

www.comelicotrekking.com

Google Maps – Il Monte Peralba dal Passo Oregone

Quest’oggi facciamo visita al Monte Peralba, la cima piu’ alta del Comelico inferiore percorrendo un tratto della Traversata Carnica. Si parte lasciando l’auto poco dopo la Malga Chivion salendo verso il Passo dell’Oregone su...

www.comelicotrekking.com

Google Maps – Il Monte Zovo

Centralissima montagna che accoglie la maggior parte dei paesi del Comelico inferiore sulle sue pendici. Arriva all’altitudine di 1920 MsLdM. Panoramica cima erbosa che puo’ essere guadagnata da 3 differenti percorsi. Salito al Rifugio...

www.comelicotrekking.com

Google Maps – Sul Col Quaterna’

Escursione ad anello semplice sul Col Quaterna’ che ci ha portato all’altitudine di 2500 msldm della vetta che in tempo di Prima Guerra Mondiale fu teatro di scontri sanguinosi. Vista la sua posizione strategica,...